In questo numero
COmmenta Commenta l'intervento
di Lello Aragona
 
     
Cosmotaxi
Cosmotaxi Il teatro di Pessoa  
     
Newsletter
Newsletter La carne del ministro  
  [archivio spacenews]  
     
Alien Bar
Alien bar Al rogo! Al rogo!  
  [le altre serate]  
     
Nadir
Come al bar ORLAN  
  [archivio intervenuti]  
     
Ricerca
Come al bar Cerca i contenuti nel sito  
 

» ricerca globale adolgiso.it


 
 

» ricerca nella sezione cosmotaxi

 

 
  powered by google  
 
Segnalato su Webtrekitalia - Portale di cultura Trek

L'ospite accanto a me è Raffaele Aragona, per gli amici Lello. Ingegnere del linguaggio, di formazione scientifica e gusti letterari, insegna Tecnica delle Costruzioni nella Facoltà di Architettura dell'Università Federico II di Napoli, ed è, con Ruggero Campagnoli e Domenico D'Oria, fondatore dell'Oplepo (OPificio di LEtteratura POtenziale). Giornalista pubblicista, scrive di enigmi e di ludolinguistica, è ideatore e promotore del biennale "Premio Capri dell'Enigma" giunto all'VIII edizione laureando quest'anno Luciano Berio e Jacques Roubaud…credete che abbia finito? Non ancora. Lello, ha scritto parecchi libri, per saperne di più www.oplepo.it
Uno di questi, voglio segnalarlo a parte: Una voce poco fa, repertorio di vocaboli omonimi della lingua italiana pubblicato da Zanichelli nel 1994. Splendido. Un decreto legge dovrebbe imporne l'acquisto a chi scrive libri e articoli. Compratelo, perché serve anche a chi va a scuola (e non necessariamente da scolaro) e a chi mette penna su foglio per relazioni (ma anche per lettere d'amore e cartoline di saluti). Intesi eh? E se anche stavolta non vi fidate di me, fate malissimo.
Aggiornamento. Nel 2002 c’è stata una nuova edizione del Premio Capri e si sono avuti altri due titoli di Aragona: “La regola è questa”, edito da ESI; e “Oplepiana”, sottotitolo: Dizionario di Letteratura Potenziale - pubblicato ancora dall’encomiabile Zanichelli - preziosa raccolta di testi d’autori oplepiani, testi parecchi dei quali finora inediti e altri apparsi solo su riviste di letteratura sperimentale oppure su introvabili fogli di limitata diffusione. Un libro imperdibile, e non soltanto per gli appassionati di questo mercuriale tipo di scrittura.

 

Benvenuto a bordo, Lello…
Ciao Armando, ben trovato. Spero di resistere fin in fondo (a questo interrogatorio), senza toccare il fondo (degli abissi). In fondo non c'è nessun rischio sulla tua navicella: al più saranno i nostri dispiaceri ad annegare nel fondo di molti bicchieri di vino! E quando avremo esaurito i nostri fondi daremo fondo a tutto quanto potremo ritrovare in fondo alle nostre tasche
In fondo, hai ragione. Voglio farti assaggiare questo Capri bianco della Vinicola Tiberio dei Fratelli Brunetti, per ricordare nello Spazio l'isola che ha ospitato il Premio… qua il bicchiere… ecco fatto.
Senti, il Capitano Picard è bravissimo, per lodarne la guida, a Roma direbbero "è un bel manico", però noi nello spazio stiamo, schizziamo "a palla", la cosa che sto per dirti io l'ho già fatta minuti fa, anche tu, in poche battute, trasmetti sulla Terra il tuo ritratto… no, non fare quegli scongiuri!…ci sto pur'io su 'sto tram…mica m'auguro che…
Alto 1,84, occhi verdi, capelli (pochi) castani, napoletano, ingegnere strutturista. Oltre ad interessarsi di progettazione di opere in calcestruzzo armato, si occupa di strutture linguistiche. Tra le sue attività c'è anche la scrittura per enigmi, una vera e propria contrainte semantica che dà luogo ad interessantissimi episodi enigmistici. Su questi argomenti ha scritto vari saggi su testi e riviste specializzate.
Le sue ultime fatiche sono entrambe del Duemila, due volumi usciti in occasione del recente convegno di Capri: Le vertigini del labirinto pubblicato dalle Edizioni Scientifiche Italiane, e Capri à contrainte della casa editrice caprese La Conchiglia.
È sposato, ha tre figli, gli piace il mare e la montagna (d'inverno).
Nel numero di parole occorrenti per scrivere in 11 righe - tante quante sono le lettere che compongono la scritta www.oplepo.it - dimmi dell'OPLEPO, del suo significato oltre l'acronimo, delle sue finalità…
L'Opificio di Letteratura Potenziale, partendo dalla considerazione che tutto ciò che si fa in letteratura soggiace, in modo più o meno palese, a delle precise regole, si prefigge di inventarne di nuove e di mostrare che anche con esse si possono comporre testi, al di là del concetto tradizionale di ispirazione. Ogni opera letteraria, dal sonetto al grande romanzo, si regge in effetti su ben precise impalcature. L'OPLEPO è impegnato nel creare nuove impalcature, nuove strutture e sperimentarne la potenzialità, a prescindere, inizialmente dalla bontà del risultato. Non bisogna ritenere che l'adesione a precise regole soffochi la libertà e l'ispirazione dell'autore; le costrizioni, anzi, risultano generose, propizie, per la produzione di testi letterari. I testi di letteratura potenziale rivestono inoltre una notevole importanza, in quanto sono di incoraggiamento per un vasto sperimentalismo, il quale, se non conduce necessariamente ad una grande opera, conduce ad una molteplice fioritura di opere minori.
Esistono in altri paesi gruppi di produzione e di studio omologhi all'Oplepo?
Naturalmente in Francia. È dall'OULIPO francese, fondato nel 1960 da Raymond Queneau e da François Le Lionnais, che l'OPLEPO ha preso il via. Dell'OULIPO fecero parte anche scrittori come Italo Calvino e Georges Perec, l'autore de "La Disparition", il romanzo scritto senza mai usare la lettera 'e'.
Ma a questi gruppi non appartengono soltanto francesi e italiani: dell'OULIPO fa parte l'americano Harry Mathews, l' inglese Ian Monk , il tedesco Oskar Pastior e dell'OPLEPO fa parte il catalano Màrius Serra. A cura di un belga e di un argentino, si pubblica a Parigi "Formules", una rivista di letteratura à contraintes.
Il fatto che la costituzione di un gruppo vero e proprio abbia avuto luogo soltanto in Italia penso che sia soltanto una questione di tempo; la cultura italiana è senza dubbio la più vicina a quella francese ed è naturale quindi che sia nato in Italia il primo gruppo omologo a quello oulipiano. Dell'Oulipo fu membro Italo Calvino e dopo circa un decennio è nato l'Oplepo; l'Oulipo ha acquisito membri inglesi e tedeschi, l'Oplepo ha un socio spagnolo. Voglio pensare che non passerà molto tempo per assistere alla nascita di analoghi gruppi in Inghilterra, in Germania ed in Spagna.
C'è oppure no, negli italiani dell'Oplepo una qualche particolarità rispetto agli oulipiens?
Il gruppo dell'OULIPO è costituito essenzialmente da scrittori e poeti, oltre che da alcuni matematici; l'OPLEPO ha componenti di varia estrazione culturale e professionale. Scrittori: Cavazzoni, Sanguineti, Sebregondi, Serra; poeti: Albani, Berardi, Weiss: francesisti: D'Oria, Eruli; ricercatori: Chiti, Falchetta, Kierkia, Varaldo; matematici, informatici, architetti, ingegneri: Odifreddi, Addòmine, Radicchio, e l'Aragona che ti parla.
Un'altra differenza è di natura geografica: gli oulipiani vivono quasi tutti a Parigi, in Italia le dislocazioni sono diverse e ciò comporta una maggiore difficoltà negli incontri. Uno all'anno è certo; si è tenuto in una località di volta in volta risultata dal calcolo del baricentro dei vari luoghi di abituale residenza degli oplepiani. È capitato così di riunirci a Firenze, ma anche a Parma, a Bisticci, ad Anghiari, a Numana, finché una nostra socia si è trasferita negli Stati Uniti ed ha fatto spostare decisamente ad ovest il nostro baricentro. Ma non tanto, siamo finiti in Costa Azzurra ed è lì che organizzeremo il prossimo incontro.
Come spieghi il fatto che questa grande Scuola abbia prodotto magnifiche opere in prosa e in poesia, ma sia pressoché assente in teatro?
Forse perché la contrainte è generalmente più facilmente percepita attraverso lo scritto che attraverso l'espressione orale ed anche perché gli scrittori di teatro sono in numero minore…
Qual è il rapporto che lega le tecniche dell'Opificio alla matematica? Dillo in parole semplici…altrimenti tutti capiscono e io no…
Il fatto che la letteratura potenziale affidi molto del proprio credo alla regola, senza che da essa possa ammettersi deroga, è uno dei motivi della presenza di membri di estrazione scientifica. Del resto a fondare l'OULIPO furono uno scrittore appassionato di scienze esatte: Queneau; ed un matematico appassionato delle belle lettere: Le Lionnais
La "Teoria dei Giochi" (lo ricordo a beneficio degli avventori, ideata da Von Neumann nel '28, una teoria matematica per ottimizzare le decisioni soprattutto in campo economico), ha influenzato gli oulipiens?
Non credo direttamente, ma il riferimento è una dimostrazione di come il gioco possa diventare una cosa molto seria e che anzi, come dice Huizinga, non c'è niente di più serio del gioco.
Un vaticinio: come credi che s'evolverà il rapporto arte-scienza?
La risposta è al là delle mie competenze, ma devo ritenere che l'arte non potrà prescindere dalla forte avanzata scientifica in termini di metodi e di obiettivi e forse accadrà anche nell'arte - se non è già accaduto - un ritorno all'implosione, dopo secoli di ideologia dell'esplosione.
Come giudichi l'accoglienza delle case editrici italiane ai testi oulipiani?
Buona? Cattiva? Insomma il mercato librario italiano come reagisce a quel tipo di proposta?
Beh, per ora si può dire che sostanzialmente soltanto poche case editrici abbiano aperto le loro porte alle sperimentazioni oulipistiche (la Clueb di Bologna e la Guida editori di Napoli) non considerando altre case come la Feltrinelli, la Rizzoli e la Bollati Boringhieri, che hanno pubblicato opere "consolidate" di autori oulipiani (Roubaud, Perec e Mathews). Ma i tempi per questi ingressi non possono essere brevi: le sperimentazioni oulipistiche sono sperimentazioni e certamente non possono avere vita facile. Tra l'altro, è proprio questo che appassiona di più…
A tutti gli ospiti di questa taverna spaziale, prima di lasciarci, chiedo una riflessione sul mito di Star Trek…che cosa rappresenta secondo te…
Ti risponderò con le stesse parole di Jacques Duchateau, membro dell'Oulipo, autore di "Zinga 8" dove si narra di umani dell'anno 2000 risorti nell'anno 5000. Duchateau disse che Star Trek era un anagramma del Futuro
Siamo quasi arrivati ad Aragònya, pianeta abitato da alieni potenziali che comunicano fra loro soltanto attraverso anagrammi, dilogie, lipogrammi e altre tràstule linguistiche…se devi scendere, ti conviene prenotare la fermata. Stoppiamo qui l'intervista, anche perché è finita la bottiglia del bianco Capri dei Fratelli Brunetti. Però torna a trovarmi, io qua sto…intesi eh?
Sì, intesi, ho inteso. Ma mi raccomando: Attenzione al Potenziale!
Grazie, ci starò attento. Ti saluto com'è d'obbligo sull'Enterprise: lunga vita e prosperità!

 

È possibile l'utilizzazione di queste conversazioni citando il sito dal quale sono tratte e menzionando il nome dell'intervenuto.

Vi preghiamo di non richiedere alla redazione recapiti telefonici, mail o postali dei nostri ospiti che non dispongano di un sito web; non possiamo trasmetterli in ottemperanza alla vigente legge sulla privacy.

 

Aggiungi il tuo commento sull'intervento di Lello Aragona

 

In questo numero sono a bordo.... Archivio completo Enterprise Naviga per aree tematiche

 

Ritorna SopraAutoscatto | Volumetria | Alien Bar | Enterprise | Nadir | Newsletter
Autoscatto
Volumetria
Come al bar
Enterprise
Nadir
Cosmotaxi
Newsletter
E-mail
Nybramedia

Letteratura

 

Paolo Albani
Edoardo Albinati
Donatella Alfonso
Gualberto Alvino
Lello Aragona
Simone Barillari
Ginevra Bompiani
Errico Buonanno
Nanni Cagnone
Andrea Camilleri
Andrea C.Cappi
Maria T.Carbone
Raffaele Carcano
Massimo Carlotto
Marco Cassini
Franco Cavallo
Ermanno Cavazzoni
Francesca Colosi
Raffaele Crovi
Guido Davico Bonino
Caterina Davinio
Giovanni De Luna
Paolo della Bella
Marcello D'Orta
Marco Dotti
Brunella Eruli
Maurizio Ferraris
Giulio Ferroni
Anna Foa
Giovanni Fontana
Andrea Franceschetti
Gabriele Frasca
Daria Galateria
Raoul Giordano
Fabio Giovannini
Alberto Gozzi
Daniela Guardamagna
Franco La Polla
Filippo La Porta
Vivian Lamarque
Sergio Lambiase
Anna Lavatelli
Mario Lunetta
Valerio Magrelli
Luigi Malerba
Giovanni Mariotti
Antonella S. Martini
Francesca Mazzucato
Italo Moscati
Francesco Muzzioli
Giuseppe Neri
Giulia Niccolai
Paolo Nori
Maria Pace Ottieri
Tommaso Ottonieri
Roberto Pasanisi
Piergiorgio Paterlini
Mauro Pedretti
Sandra Petrignani
Gloria Piccioni
Felice Piemontese
Lamberto Pignotti
Renata Pisu
Michele Rak
Fabrizia Ramondino
Giampiero Rigosi
Jacqueline Risset
Giuseppe Aldo Rossi
Franca Rovigatti
Giampaolo Rugarli
Federico Sabatini
Vincenzo Sarcinelli
Marino Sinibaldi
Afro Somenzari
Elena Stancanelli
Domenico Starnone
Alda Teodorani
Gianni Toti
Pietro Trifone
Annacarla Valeriano
Nicoletta Vallorani
Giuseppe Varaldo
Sergio Zuccaro

Archivio completo